Un nuovo e importante tassello si aggiunge al mosaico delle iniziative progettuali del Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro. L’11 aprile 2025 ha segnato un passo decisivo verso una gestione energetica più sostenibile: è stata infatti formalizzata la consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria dell’appalto per la realizzazione degli impianti da fonti rinnovabili, con l’incarico di Direzione Lavori affidato alla OYTIS Srl, nella persona del suo Direttore Tecnico.
Un progetto strategico per il futuro energetico del comprensorio
Finanziato dalla Regione Campania con un investimento di 3,6 milioni di euro nell’ambito del PSR 2014–2020, il progetto mira a ridurre in modo significativo i costi energetici sostenuti dal Consorzio per l’alimentazione dei sistemi di pompaggio irrigui. Una spesa che, inevitabilmente, ricade anche sui bilanci delle aziende agricole consorziate.
L’obiettivo finale è chiaro: avvicinarsi all’autosufficienza energetica degli impianti irrigui. Anche nel caso in cui questa non fosse pienamente raggiunta, il progetto avrà comunque un impatto tangibile nel contenimento dei costi energetici, offrendo respiro al bilancio consortile e stabilità economica agli agricoltori del territorio.
Dal cantiere alla sostenibilità, questo progetto rappresenta una concreta dimostrazione di come la pianificazione energetica possa andare di pari passo con la tutela dell’agricoltura, dell’ambiente e dello sviluppo del territorio.
Nessun Commento